INTENTION
INTENTION
Il Progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso la Seconda Edizione dell’Avviso Pubblico per la selezione di proposte progettuali nell’ambito del Programma di Ricerca dello Spoke 7 “Policy, Behaviour and Education” del Partenariato Esteso ONFOODS “Research and Innovation Network on Food and Nutrition Sustainability, Safety and Security” – PE_00000003, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa” – Investimento 1.3, emanato con Provvedimento Dirigenziale Rep. n. 4064/2024 Prot. n. 186137/2024 del 03/07/2024 (CUP J33C22002860001).
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:
info@intentionproject.it
SIAMO SEMPRE APERTI AL DIALOGO
Se vuoi attivare il progetto INTENTION nella tua mensa, ricevere maggiori informazioni o capire come funziona il sistema, il nostro team è a disposizione.
Collaboriamo con strutture pubbliche e private interessate a ridurre lo spreco alimentare e migliorare la qualità del servizio.
Domande Frequenti (FAQ)
Hai dei dubbi sul funzionamento del progetto o sulla raccolta dei dati?
In questa sezione trovi le risposte alle domande più frequenti. Se non trovi ciò che cerchi, puoi sempre contattarci direttamente: saremo felici di aiutarti.
Che cos'è questo studio?
Questo studio mira ad analizzare e ridurre lo spreco alimentare nelle mense aziendali utilizzando tecniche avanzate di machine learning. Attraverso l'analisi di immagini dei vassoi prima e dopo i pasti, cerchiamo di comprendere meglio i modelli di consumo e di spreco.
Come posso partecipare allo studio?
Per partecipare, dovrai leggere e firmare un modulo di consenso informato che spiega la raccolta e l'uso dei tuoi dati. Se lo desideri, riceverai una tessera che ti consentirà di accedere ai tuoi dati tramite la WebApp “mangIA”.
Come funziona la raccolta dati?
Durante il servizio mensa, vengono scattate automaticamente foto dei vassoi prima e dopo il consumo. Le immagini sono analizzate da algoritmi per stimare la quantità di cibo consumato e sprecato.
Cosa succede ai dati raccolti?
I dati vengono usati per analizzare i modelli di spreco e aiutare a migliorare menu e sostenibilità nelle mense.
I miei dati personali saranno protetti?
Sì. Tutti i dati saranno trattati nel rispetto del GDPR, con accesso limitato e misure di sicurezza avanzate.
Il processo rallenta il servizio mensa?
No. L’intera operazione dura solo pochi secondi e non altera il flusso in mensa.
Posso visualizzare i miei dati?
Sì. Se usi la tessera, puoi accedere alla WebApp e consultare statistiche aggregate.
Come posso ottenere più informazioni se ho dubbi o domande?
Puoi parlare con un operatore della mensa oppure contattare il team di ricerca tramite i contatti presenti nel materiale informativo.
Contatti
INTENTION
Hai domande o vuoi maggiori informazioni sul progetto?
Contattaci o compila il modulo e verrai ricontattato il prima possibile.
Iscriviti adesso
NEWSLETTER
Rimani aggiornato su iniziative, risultati e approfondimenti sul tema dello spreco alimentare, della sostenibilità e dell’innovazione nelle mense.